Progettazione, valutazione, efficacia formativa
Il volume si presenta come utile strumento di orientamento per quanti approcciano per la prima volta le tematiche trattate e per quanti sentono la necessità di sperimentare strumenti efficaci ad affrontare e risolvere problemi legati alla quotidianità della prassi didattica. Ideare, realizzare e gestire un percorso formativo è il compito fondante di una istituzione scolastica. È un lavorare in situazione in tempo reale e forse è proprio questa la singolare qualità che rende l’essere insegnante una professione viva, stimolante, concreta, consapevolmente aperta agli imprevisti visti come situazioni da affrontare, analizzare ed alle quali dare congruenti risposte. In questo percorso la progettazione e la valutazione stanno al centro dell’azione didattico-formativa in quanto si collocano tra i momenti della ideazione e attivazione e quelli della realizzazione e degli esiti di apprendimento. La loro centralità indica il nesso profondo tra tutte le fasi del percorso e la loro vicendevole permeabilità in quanto la progettazione educativa si innesta sempre su altri progetti, su proposte frutto di altre proposte, su interventi che sono già stati effettuati e che hanno prodotto determinati effetti, su verifiche che sono già state fatte e sulle valutazioni che da esse debbono derivare. Alla base delle nostre riflessioni sta un’idea di programmazione intesa come definizione dei traguardi e delle attività formative, dei percorsi e dei contenuti, dei mezzi e degli strumenti in cui la verifica e la valutazione dei processi costituiscono un’azione costante finalizzata al miglioramento continuo degli apprendimenti e, in generale, dell’offerta formativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it