Progetti urbani. L'immagine della città nell'invenzione dell'edificio di massa da Hendrik Petrus Berlage a Michel de Klerk
Agli studi compiuti dall'autore sul ruolo urbano e valore simbolico-rappresentativo dell'edificio pubblico nell'opera di Hendrik Petrus Berlage segue, come naturale approfondimento, il contributo di questo saggio. Ampliando ulteriormente l'orizzonte delle ricerche, l'autore sposta l'indagine e concentra l'attenzione sull'edificio di massa popolare che, colto nello stretto rapporto con la storia, la memoria, la forma e l'immagine della città rappresenta, nel panorama della cultura architettonica olandese, una formidabile premessa agli sviluppi dell'urbanistica moderna del ventesimo secolo. In questo senso, gli inediti ridisegni, proposti ad accompagnamento del testo, del quartiere residenziale operaio nell'Indishe Buurt di Hendrik Petrus Berlage e nello Spaarndammer Buurt di Michel de Klerk ad Amsterdam, costituiscono un valido strumento operativo, quale momento e apporto significativo all'analisi, interpretazione e conoscenza della natura e identità della forma nella sua vocazione o attitudine a definire lo spazio urbano della città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it