Progetto d'un bacino di approdo a piazza S. Marco presso le Procuratie Vecchie - copertina
Progetto d'un bacino di approdo a piazza S. Marco presso le Procuratie Vecchie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Progetto d'un bacino di approdo a piazza S. Marco presso le Procuratie Vecchie
Disponibilità immediata
120,00 €
120,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, pp. 33 con una carta in lit. f.t. piu' volte rip. Br. ed. Luigi Torelli (Villa di Tirano, 1810 - ivi, 1887) fu personaggio di spicco del Risorgimento tanto da issare il 20 marzo 1848 la bandiera italiana sulla guglia della Madonnina del Duomo di Milano. Senatore dal 1860, nel 1864 fu Ministro dell'Agricoltura, Industria e Commercio (Governo La Marmora), realizzando contatti economico-commerciali con la Cina. Fu prefetto di Sondrio, Bergamo, Palermo, Pisa e Venezia (dal 5 maggio 1867 al 28 luglio 1872). Ed e' proprio a Venezia che Torelli ipotizza un progetto idraulico per coonsentire alle imbarcazioni l'approdo diretto in Piazza San Marco. Risponde Domenico Turazza che si dichiara favorevole all'idea di un bacino idrico nella zona delle Procuratie Vecchie, perche' in questo modo 'si sara' approntato un moderatore delle acque e correnti relative, moderatore il quale si potra' facilmente attuare cosi' da procurare un'acqua piu' pura e corrente'.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 33 con una carta in lit. f.t. piu' volte rip. Br. ed. Luigi Torelli (Villa di Tirano, 1810 - ivi, 1887) fu personaggio di spicco del Risorgimento tanto da issare il 20 marzo 1848 la bandiera italiana sulla guglia della Madonnina del Duomo di Milano. Senatore dal 1860, nel 1864 fu Ministro dell'Agricoltura, Industria e Commercio (Governo La Marmora), realizzando contatti economico-commerciali con la Cina. Fu prefetto di Sondrio, Bergamo, Palermo, Pisa e Venezia (dal 5 maggio 1867 al 28 luglio 1872). Ed e' proprio a Venezia che Torelli ipotizza un progetto idraulico per coonsentire alle imbarcazioni l'approdo diretto in Piazza San Marco. Risponde Domenico Turazza che si dichiara favorevole all'idea di un bacino idrico nella zona delle Procuratie Vecchie, perche' in questo modo 'si sara' approntato un moderatore delle acque e correnti relative, moderatore il quale si potra' facilmente attuare cosi' da procurare un'acqua piu' pura e corrente'.

Immagini:

Progetto d'un bacino di approdo a piazza S. Marco presso le Procuratie Vecchie

Dettagli

1868
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812866781
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail