Il progetto del territorio urbano
La ricerca che si concretizza nell'esperienza progettuale presentata in questo libro muove da una lettura della nuova e diversissima città del territorio urbano milanese, come pregnante rappresentazione dei suoi abitanti, come fenomeno sociale leggibile attraverso la forma fisica che esso si conquista. Si tratta di una lettura "classica" della città, che si oppone a chi invece nega la possibilità di apprezzare e comprendere le forme insediative contemporanee e quindi, attraverso di esse, i fatti strutturali ai quali sono legate.
Venditore:
Informazioni:
1998. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 216 p.; Ill. e con tre cartine sciolte estensibili; 23 cm RM.8 . 216. . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it