Progetto no glutine. Le intolleranze in tavola
La rivoluzione finisce sempre a tarallucci e vino. Questa frase può sembrare irriverente ma contiene una grande verità, a tavola si appianano tutte le discussioni ed i problemi e anche le malattie più sconosciute se affrontate con una dieta idonea trovano sollievo. Questo libro vuol donare speranza a tutti coloro che soffrono per le intolleranze generate dai cereali a base di grano, duro o tenero. La Celiachia è una forma di degenerazione dei tessuti dell'intestino che non consentono l'ingestione di nessun tipo di glutine. Le ricette proposte permettono ai portatori di celiachia di preparare gustose pietanze senza la paura di incorrere in effetti collaterali spiacevoli, inoltre sono preparazioni adatte a qualsiasi occasione per gustare sapori alternativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it