Project management in edilizia e nelle costruzioni civili. Manuale per il project manager e RUP. Con Contenuto digitale per accesso online
È diverso il progetto dalla progettazione? Chi è il Project manager, e cosa si richiede al team di project management? Esiste differenza fra progetto e programma? Oltre a queste risposte, il volume ha l'obiettivo di fornire una guida moderna e organica al project management in edilizia e nelle costruzioni civili. Il testo presenta la norma UNI ISO 21500:2013 " Guida alla gestione progetti (project management)" che introduce lessico, concetti e processi di questa disciplina, riconosciuti a livello internazionale. In particolare si distingue il processo di gestione di "progetto" nel significato vero e proprio del termine, dalle finalità specifiche del "prodotto" di ingegneria e architettura. Il testo risulta pertanto idoneo alla formazione e aggiornamento dei professionisti e tecnici sia del comparto privato che del settore delle opere pubbliche. Dopo il commento puntuale dei concetti definiti dalla UNI ISO 21500, si inquadrano i contenuti dei gruppi (avvio, pianificazione, esecuzione, controllo, chiusura) di trentanove processi e dieci aree tematiche previste dalla norma (integrazione, stakeholder, tempi, costi, qualità, rischi e altri). Seguono il ruolo del BIM nel processo realizzativo delle opere, nonché le relazioni con il nuovo Codice degli appalti e le linee guida ANAC, con particolare riguardo alla figura del RUP Project manager. Acquisire la gestione e direzione progetti secondo il moderno significato significa comprendere il linguaggio e le tendenze della materia a livello internazionale, oltre che possedere le competenze richieste ai project manager, in relazione a tutti gli stakeholder o parti interessate del progetto. Il testo rappresenta infine una guida operativa essenziale, e la prima nel suo genere, per la qualificazione della figura del Project manager secondo la norma UNI 11648:2016 "Project manager- Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza" in vigore dal 29 settembre 2016
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:22 dicembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it