Prologhi. Con un prologo ai prologhi - Jorge L. Borges,A. Melis,L. Lorenzini - ebook
Prologhi. Con un prologo ai prologhi - Jorge L. Borges,A. Melis,L. Lorenzini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Prologhi. Con un prologo ai prologhi
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per tutta la vita Borges ha accompagnato la sua attività di scrittore con quella di critico – o meglio: di appassionato promotore degli scrittori che amava, non di rado ignoti ai suoi compatrioti. E ha esercitato questa attività – che avrebbe rivelato una imprevista geografia letteraria – in maniera insieme affabile e imperiosa, attraverso i suoi interventi sui periodici, le traduzioni (da Virginia Woolf, Gide, Kafka, Faulkner), le antologie – e soprattutto i prologhi. Come quelli qui radunati, che rappresentano una geniale forma di critica, capace di "andare all’anima delle cose", facendo così echeggiare di volta in volta «il fumo e il fuoco di Carlyle, padre del nazismo, le narrazioni di un Cervantes che non aveva ancora smesso di sognare il secondo Don Chisciotte, il mito geniale di Facundo, la vasta voce continentale di Walt Whitman, i deliziosi artifici di Valéry, la scacchiera onirica di Lewis Carroll, i rimandi eleatici di Kafka, i concreti cieli di Swedenborg, il suono e la furia di Macbeth, la sorridente mistica di Macedonio Fernández e la disperata mistica di Almafuerte». Ma capace anche di assumere la forma più adatta all’oggetto: la «biografia sintetica», ad esempio, dove si concentra un’intera opera e aleggia una deliziosa ironia; o il ritratto alla Boswell (indimenticabile quello di Macedonio Fernández); o ancora l’identikit di figure sfuggenti come il gaucho e il fuorilegge. E non importa se di fronte ad alcuni degli autori qui presentati ci sentiremo in territorio ignoto: scoprendo ciascuno di loro scopriremo un’intera costellazione – oltre che qualcosa di Borges e della «letteratura secondo Borges».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
252 p.
Reflowable
9788845978999

Conosci l'autore

Foto di Jorge L. Borges

Jorge L. Borges

1899, Buenos Aires

Di famiglia benestante e colta, originaria in parte dell’Inghilterra (imparò prima l’inglese che lo spagnolo), dal 1914 al 1919 visse in Svizzera. In seguito, fino al 1921, fu in Spagna, dove scrisse tre manifesti di adesione all’ultraismo, apportandovi la conoscenza dell’espressionismo tedesco, nonché una nota di rigore e d’asciuttezza quasi anglosassone. Tornato in patria, pubblicò tra il 1924 e il 1925 tre numeri della rivista «Proa», con la collaborazione di Ricardo Güiraldes e di altri. Dal 1924 al 1927 collaborò a «Martín Fierro», rivista d’avanguardia che determinò una sorta di svolta generazionale: il movimento di Florida, o «martinfierrista», poi confluito nella rivista...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore