Una promenade nella «musicologia satirica». Vladimir Jankélévitch e Giovanni Morelli
A partire da un'analisi delle riflessioni di Vladimir Jankélévitch (filosofo e musicologo francese) e Giovanni Morelli (musicologo italiano) su alcuni paradigmi propri dell'orizzonte musicale (tra cui la dicotomia tra spazio e tempo, la duplicità temporale, il rapporto tra suono e corpo, l'approccio ironico-demistificatorio al fatto sonoro), si è fatta emergere la nuova prospettiva ermeneutica della "musicologia satirica" e le sue caratteristiche principali. Si tratta di una proposta interpretativa extra generis, formulata per la prima volta da Gianfranco Vinay nel 2001, in grado di offrire punti di vista differenti, particolari e comunque stra-ordinari alla ricerca musicologica. Presentazione di Gianfranco Vinay.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it