I promessi sposi
"I promessi sposi" di Alessandro Manzoni è considerato il più importante ed il primo romanzo della letteratura italiana e l’opera letteraria più rappresentativa del Risorgimento italiano e del romanticismo italiano nonché una delle massime opere della letteratura italiana. Ambientato dal 1628 al 1630 in Lombardia durante l’occupazione spagnola, fu il primo esempio di romanzo storico della letteratura italiana. Benché l’ambientazione fosse stata scelta da Manzoni con l’evidente intento di alludere al dominio austriaco sul nord Italia, il romanzo è anche noto per l’efficace descrizione di alcuni episodi storici del XVII secolo, soprattutto dell’epidemia di peste del 1629-1631. Il romanzo di Manzoni viene considerato non solo una pietra miliare della letteratura italiana, ma anche un passaggio fondamentale nella nascita stessa della lingua italiana. È una delle letture obbligate del sistema scolastico italiano ed è la fonte di molte espressioni entrate nell’uso comune della lingua. Dal punto di vista strutturale è il primo romanzo moderno della letteratura italiana. L’opera ebbe anche un’enorme influenza nella definizione di una lingua nazionale italiana."I promessi sposi" di Alessandro Manzoni è considerato il più importante ed il primo romanzo della letteratura italiana e l’opera letteraria più rappresentativa del Risorgimento italiano e del romanticismo italiano nonché una delle massime opere della letteratura italiana. Ambientato dal 1628 al 1630 in Lombardia durante l’occupazione spagnola, fu il primo esempio di romanzo storico della letteratura italiana. Benché l’ambientazione fosse stata scelta da Manzoni con l’evidente intento di alludere al dominio austriaco sul nord Italia, il romanzo è anche noto per l’efficace descrizione di alcuni episodi storici del XVII secolo, soprattutto dell’epidemia di peste del 1629-1631. Il romanzo di Manzoni viene considerato non solo una pietra miliare della letteratura italiana, ma anche un passaggio fondamentale nella nascita stessa della lingua italiana. È una delle letture obbligate del sistema scolastico italiano ed è la fonte di molte espressioni entrate nell’uso comune della lingua. Dal punto di vista strutturale è il primo romanzo moderno della letteratura italiana. L’opera ebbe anche un’enorme influenza nella definizione di una lingua nazionale italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows