Promuovere le competenze della coppia. Il couples coping enhancement training
Mantenere nel tempo una relazione di coppia soddisfacente è, al giorno d'oggi, una grande sfida: molte sono infatti le difficoltà che mettono a dura prova la tenuta del legame coniugale. Raccogliendo questi segnali, da tempo si realizzano programmi di intervento finalizzati, da un lato, a prevenire la crisi coniugale e la separazione e, dall'altro, ad arricchire, migliorare e promuovere la relazione di coppia e le sue risorse. Il volume presenta il Couples Coping Enhancement Training (CCET), ideato da Guy Bodenmann, un programma che offre diversi strumenti atti a migliorare le competenze individuali e di coppia. Il programma è stato applicato in Italia, contesto socio-culturale differente da quello in cui è stato ideato, e ciò ha stimolato riflessioni critiche e suggerito ulteriori scenari di intervento. Il libro è un utile strumento di lavoro e di studio per operatori, professionisti e studenti interessati alla riflessione scientifica sulla relazione di coppia e ai suoi risvolti operativi. Prefazione di Eugenia Scabini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:19 giugno 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it