Promuovere l'ecoturismo. Una strategia di marketing sociale
Coltivare la cultura e il sapere ambientale tra le giovani generazioni costituisce la premessa per un futuro ecologicamente più sostenibile. Anche il turismo, caratterizzato nel caso dei giovani da particolare dinamicità e velocità di crescita, costituisce un banco di prova nella direzione della sostenibilità ambientale. L'ecoturismo, in particolare, implica un coinvolgimento profondo tra visitatori e ambiente naturale, nella consapevolezza delle fragilità intrinseche del sistema natura e all'insegna di uno sviluppo della coscienza ambientale, ma soprattutto si pone come momento di sintesi tra istanze ambientali ed econo-miche relative allo sviluppo locale. Questo connubio, prima considerato pressoché impossibile, è oggi ritenuto vincente. Alla luce di tali considerazioni e secondo un approccio mixed methods, che integra ricerca quantitativa e ricerca qualitativa, l'indagine presentata in questo volume tenta di individuare i fattori psicologici e sociali ai quali fare riferimento per delineare strategie comunicative destinate a promuovere l'ecoturismo, in particolare tra i giovani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it