Pronto ad uccidere di Franco Prosperi - DVD
Pronto ad uccidere di Franco Prosperi - DVD - 2
Pronto ad uccidere di Franco Prosperi - DVD
Pronto ad uccidere di Franco Prosperi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Pronto ad uccidere
Attualmente non disponibile
16,99 €
16,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Durante la seconda guerra mondiale un soldato statunitense prigioniero dei giapponesi riesce a sopravvivere manipolando le persone che lo circondano e controllando il mercato nero all'interno del carcere. In questo modo risveglia anche un odio feroce tra i suoi compagni di prigionia.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032807053479

Informazioni aggiuntive

  • Rai Cinema, 2014
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Martin Balsam

Martin Balsam

1919, New York

Attore statunitense. Si forgia all'Actor's Studio e poi sui palcoscenici di Broadway e sui set televisivi. Debutta sul grande schermo a trentaquattro anni in Fronte del porto (1954) di E. Kazan per poi passare al più impegnativo ruolo di uno dei giudici popolari in La parola ai giurati (1957) di S. Lumet. Con il suo fisico tarchiato e la placida faccia da uomo qualunque, si specializza in ruoli di poliziotto, tra i quali spicca quello del detective Arbogast, accoltellato in cima alle scale da A. Perkins/Norman Bates in Psyco (1960) di A. Hitchcock. Seguono decine di film in cui B., pur non protagonista, lascia sempre un segno, da Colazione da Tiffany (1961) di B. Edwards a Tutti gli uomini del presidente (1976) di A.J. Pakula. In Italia si fa apprezzare tra gli altri da L. Comencini (Tutti...

Foto di Elke Sommer

Elke Sommer

1940, Berlino

"Attrice tedesca. Figlia di un ministro luterano, compiuti studi universitari per diventare interprete (conosce sette lingue), opta per la carriera cinematografica, lavorando con numerosi registi tedeschi, come G. Tressler (Das Totenschiff, 1959) e italiani, come G. Bianchi (Uomini e nobiluomini, 1959; Femmine di lusso, 1960). Negli anni ’60 diventa celebre anche negli Stati Uniti grazie a I vincitori di C. Foreman, Intrigo a Stoccolma di M. Robson (entrambi del 1963) e Uno sparo nel buio (1964) di B. Edwards. Interpreta poi alcuni horror diretti da M. Bava (Gli orrori del castello di Norimberga, 1972), gialli (...e poi non ne rimase nessuno, 1974, di P. Collins), avventurosi (The Treasure Seekers, 1979, di H. Levin) e, soprattutto negli anni ’80 e ’90, film e serie per la tv, fra cui Anastasia:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it