Prontuario di stupidologia (teorica e applicata) - Ferrando Mantovani - copertina
Prontuario di stupidologia (teorica e applicata) - Ferrando Mantovani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Prontuario di stupidologia (teorica e applicata)
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il presente Prontuario costituisce la sintesi aggiornata dell’aspirante trattato di stupidologia "Stupidi si nasce o si diventa?" (ETS 2015). E resta anch’esso opera unica sull’argomento. Per la trattazione, tra l’ironico e l’amaro, dei quattro problemi di fondo della stupidologia: la definizione di stupidità come capacità al male e dell’intelligenza come capacità al bene, le cause, le classificazioni della stupidità e la difesa contro di essa. Delle leggi, che regolano questa oscura forza, culminanti con la dirompente legge della progressione e razionalizzazione della stupidità. Delle inesauribili tipologie stupiditarie, coi rispettivi indici di individuazione. E la particolare attenzione, doverosamente riservata alla stupidità politica, intellettuale, televisiva, per la capacità di creare cultura e storia e monopolizzare il Potere. Nonché delle disperate strategie di contenimento della stupidità. E la conclusiva impressione che la maggior parte delle nostre azioni siano più o meno stupide. E che la stupidità abbia sempre governato, governi e governerà il mondo. Ma merito della stupidologia: la riscoperta che siamo noi tutti «fratelli», perciò da amare come noi stessi. Persino i politici e gli intellettuali.

Dettagli

240 p., Brossura
9788846767059
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it