La propaganda nella storia. Strategie di potere dall'antichità ai nostri giorni - Massimo Chiais - copertina
La propaganda nella storia. Strategie di potere dall'antichità ai nostri giorni - Massimo Chiais - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
La propaganda nella storia. Strategie di potere dall'antichità ai nostri giorni
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Chiunque si avvicini allo studio della storia viene preso, prima o poi, da un dubbio: ma le cose saranno andate proprio come ci viene raccontato? Un dubbio più che legittimo, tanto più nella considerazione del fatto che troppo spesso la storia racconta, o ha raccontato, un incredibile numero di storie, menzogne, trasformando la realtà in qualcosa di completamente diverso. Falsi massacri, falsi pericoli, falsi personaggi sbandierati per esaltare la guerra e l'odio contro il nemico di turno; avversari resi simili a diavoli nel racconto di infinite crudeltà mai commesse ma funzionali a costruire il mostro da annientare. Fino alla creazione di eventi, fatti, notizie, commissionati da governi e gruppi di potere ad agenzie di Pubbliche Relazioni al solo scopo di inventare una realtà non vera e portare l'opinione pubblica a un'interpretazione intossicata e manipolata dell'informazione. Partendo da esempi tratti da un'attenta e scrupolosa indagine storica, evidenziata dalla ricchissima bibliografia, l'autore propone un viaggio nel tempo che, dall'Atene del VI secolo a.C. giunge fino agli attuali conflitti in Afghanistan e Iraq. Punto focale di questo percorso plurimillenario, lo strettissimo rapporto tra manipolazione della realtà, propaganda e disinformazione.

Dettagli

23 settembre 2010
383 p., ill. , Brossura
9788883912948

Valutazioni e recensioni

  • Kikashinigami 🌟
    Imperdibile e Necessario

    dovrebbero leggerlo tutti, soprattutto in tempi come i nostri per avere una visione della storia più dettagliata e priva di falsi storici che ne inficiano la verità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it