Raccolta di racconti inediti (alcuni erano usciti su riviste americane, altri hanno visto la luce solo dopo la morte dell'autore) che riesce davvero ad aggiungere un tassello alla conoscenza dell'opera di Yates, scrittore "quasi famoso" in vita, riscoperto e giustamente apprezzato solo a posteriori. Conosciuto come una delle voci che meglio hanno saputo raccontare nel profondo l'angoscia e la nevrastenia della classe media americana degli anni cinquanta e sessanta (camuffate sotto una spessa patina di tranquilla vita famigliare, villette con giardino, cocktail party, crisi matrimoniali, etica del lavoro, rispettabilità e morale), lo vediamo qui raccontare, con il consueto stile minimalista e asciutto e la tipica lucidità e profondità di analisi, il periodo immediatamente successivo alla guerra e precedente il boom economico. Una serie di racconti molto ben costruiti, ben scritti, dove, attraverso uno stile poco appariscente ma capace di metterci di fronte agli avvenimenti con totale sincerità e naturalezza, la normalità quotidiana si fa segno di un'epoca e le piccole sconfitte personali diventano lo stigma di un intero stile di vita.
Proprietà privata
Richard Yates, autore di romanzi indimenticabili come il celebre "Revolutionary Road", ha lasciato alla letteratura del Novecento anche un imponente corpus di racconti. Le sue raccolte "Undici solitudini e Bugiardi e innamorati" sono unanimemente considerate dei capolavori nel genere della short story. Quest'antologia contiene racconti mai pubblicati in volume durante la vita dell'autore; alcuni erano usciti su riviste, altri erano rimasti completamente inediti fino a quando, dopo la sua morte, sono stati riportati alla luce e raccolti. Un'occasione per immergersi ancora una volta nella sua scrittura intensa e commovente: storie di esistenze comuni ambientate perlopiù nell'America del secondo dopoguerra, un luogo di tensioni nascoste sotto l'apparente prosperità, di ambizioni e fallimenti che Yates racconta con uno sguardo lucido e inconfondibile. Prefazione di Nicola Lagioia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Upallow 10 febbraio 2023La semplicità è un punto d'arrivo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it