Prose della volgar lingua
La prima edizione delle “Prose della volgar lingua” di Pietro Bembo apparve a Venezia nel 1525. Il trattato fu sin da subito decisivo per la cultura italiana, che vi trovò la certezza di una codificazione dell’italiano come lingua letteraria. Una soluzione della “questione della lingua” tale da influenzare per secoli, nel bene e nel male, la cultura e la civiltà stessa dell’Italia. Per Bembo fu il punto di arrivo, pur provvisorio, di una lunga riflessione sul problema della lingua e della letteratura volgari, cominciata ben da prima. Un testo fondamentale costituitosi per tappe, attraverso aggiunte, soppressioni e ripensamenti, laddove Bembo applica dinamicamente alla propria stessa scrittura le regole esposte nelle “Prose”, anche sulla base di una sempre più approfondita conoscenza della lingua dei poeti e prosatori antichi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows