Prospettive autarchiche : rassegna economica delle produzioni nazionali e lineamenti dei problemi autarchici - Angelo Tarchi - copertina
Prospettive autarchiche : rassegna economica delle produzioni nazionali e lineamenti dei problemi autarchici - Angelo Tarchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Prospettive autarchiche : rassegna economica delle produzioni nazionali e lineamenti dei problemi autarchici
Disponibilità immediata
34,00 €
-20% 42,50 €
34,00 € 42,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Casa editrice Dott.CArlo,1941, 674 pp. Ingiallimento della copertina con macchie e fioriture.Pieghe da lettura sul dorso.Abrasioni e piccoli strappi sulla parte superiore ed inf. di quest'ultimo.Ingiallimento delle pagine che non compromette la leggibilità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Casa editrice Dott.CArlo,1941, 674 pp. brossura Buono (Good) Ingiallimento della copertina con macchie e fioriture.Pieghe da lettura sul dorso.Abrasioni e piccoli strappi sulla parte superiore ed inf. di quest'ultimo.Ingiallimento delle pagine che non compromette la leggibilità..

Immagini:

Prospettive autarchiche : rassegna economica delle produzioni nazionali e lineamenti dei problemi autarchici

Dettagli

674 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560795067117

Conosci l'autore

Foto di Angelo Tarchi

Angelo Tarchi

1759, Napoli

Compositore. Esordì a Napoli con la sua prima opera, L'archetiello, nel 1778. Da allora, per oltre vent'anni, fu attivo come operista in molte città italiane nonché a Londra e Parigi, ove si trasferì definitivamente nel 1791. Compositore inesauribile, tra gli ultimi eredi della scuola napoletana, amato dal pubblico e dai cantanti per la sua abilità di melodista, produsse oltre 50 opere tra serie e buffe, fra cui alcune in francese per l'Opéra Comique. Nel 1787 fu incaricato di rimaneggiare le Nozze di Figaro di Mozart che si rappresentarono a Monza. Compose inoltre alcune sinfonie e ouvertures, quartetti e trii, un oratorio e altra musica sacra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail