Prospettive del credito per una ripresa sostenibile
Digitalizzazione, interconnessioni, nuovi modelli di business delle banche alla luce della tematica della Sostenibilità ESG: tutti questi fenomeni e le loro evoluzioni, anche regolamentari, attualmente in corso sono analizzati criticamente in questo volume, avendo come punto fermo la centralità della banca nei sistemi economici avanzati, ma anche la sua fragilità, dovuta ai rischi intrinseci e alla nuova concorrenza degli intermediari non vigilati. In particolare, i diversi capitoli si soffermano sull'incorporazione nella regolamentazione finanziaria delle tematiche ESG (concetto ancora senza un'interpretazione univoca, ma ormai richiamato ovunque negli studi e in tutta la normazione sul credito e sulla finanza), cui le banche dovranno sapersi adeguare. Sono infine indagate le nuove opportunità e sfide che le banche dovranno affrontare alla luce delle novità introdotte dal Codice della crisi e dell'insolvenza, con riferimento alla procedura della composizione negoziata.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it