Protagoniste della storia Matilde di Canossa - Germaine de Staël
Sette secoli di distanza separano la vita e le vicende storiche di Matilde di Canossa e di Germaine de Staël. Avere raccolto in un unico volume quello che Meuccio Ruini ha scritto su di loro non è dovuto ad una forzatura editoriale, ma ad una riflessione attenta sulle motivazioni che hanno spinto l'autore a scegliere, nel tempo, queste due figure femminili e a presentarle nella loro veste storica e politica. Meuccio Ruini ha rievocato Matilde e in essa il credo spirituale e il senso del territorio al quale anche egli apparteneva; e ha avvertito il valore politico della Signora di Staël ispirato alla libertà e all'amore per il proprio paese. Tutto questo contribuisce ad offrire un'immagine della donna ancora oggi valida e di forte impatto sociale. La veste non puramente manualistica di questi scritti mostra la capacità letteraria di uno statista che ha saputo riconoscere gli insegnamenti della storia e che per il suo impegno politico e il suo contributo alla Carta Costituzionale è annoverato fra i Padri fondatori della nostra Repubblica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it