Libro Protagonisti e interpreti della sociologia sanitaria Roberto Vignera
Libro Protagonisti e interpreti della sociologia sanitaria Roberto Vignera
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Protagonisti e interpreti della sociologia sanitaria
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La sociologia sanitaria è certamente in grande fermento, essendole state aperte le porte di un successo per certi versi legato al suo stesso rapido sviluppo. Quali sono, tuttavia, gli interrogativi rispetto ai quali il suo oggetto si è via via costituito? Alcuni tra questi si rinnovano quotidianamente intorno alle vicende riguardanti il contesto medico-sanitario. Come si modellano, infatti, le scelte terapeutiche? Quali complessi fattori di ordine socio-culturale orientano la stessa disposizione a far ricorso al sapere medico? Quali aspettative più o meno consolidate riguarderanno, poi, la relazione clinica? E come considerare le ripercussioni della patologia sulle dinamiche interpersonali e sulla titolarità dei ruoli? Altri, naturalmente, si correlano alle mille perplessità sorte intorno alla medicina genomico-predittiva, alle nuove frontiere della genetica comportamentale. Mentre altri ancora traggono spunto dai percorsi di razionalizzazione della pratica medica che hanno maggiormente inciso sulla sua attuale configurazione professionale.
Comprensibilmente, quindi, in riferimento ad uno scenario così complesso, la ricostruzione delle coordinate teoriche e operative di tale disciplina non sembra potersi riferire al compimento di un'iniziativa soltanto didascalica. Si rivela piuttosto nei termini di una vera e propria sfida da condurre con la consapevolezza di quanto importanti siano l'equilibrio e l'essenzialità nell'esposizione dei temi, di quanto possa essere determinante che l'iter argomentativo sia adeguatamente corredato di riferimenti sia alla tradizione classica, sia al dibattito più attuale sorto intorno a tali aspetti del comportamento sociale.
Auspicando che la sua valorizzazione possa concernere i più diversi ambiti, non soltanto quelli accademici, cioè, prevalentemente disposti alla realizzazione di piani didattici, ecco allora le ragioni della presente scelta editoriale: un'introduzione in forma manualistica all'analisi dei precedenti interrogativi. Una rassegna teorica e storiografica improntata al rigore istituzionale e alla messa in risalto dei profili di un sapere nei suoi molteplici versanti applicativi.

Dettagli

18 ottobre 2005
176 p.
9788846470010
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it