"Il libro rappresenta l'occasione per dare voce ad un progetto di studio su una materia delicata che è quella del minore di età e della persona portatrice di una fragilità psichica. La problematicità degli aspetti che si innestano intorno, soprattutto, al mondo del minore è data dai recenti e continui interventi del Legislatore, volti ad apprestare una maggior tutela: è stato ed è un cammino lento, che è stato anche attenzionato dalla Corte Costituzionale e dalla Corte EDU, più in generale. Si sarebbe dovuto fare di più, se solo si pensa che ancora oggi non abbiamo nel nostro Codice Penale una Sezione dedicata al minore. Accanto al dramma del minore vittima del reato, che fa ingresso in un processo penale, seppur con modalità protette, vi è quello dell'indagato/imputato: le lungaggini del processo penale, rapresentano già di per sè un marchio, una pena, se si è innocenti. La ricerca della verità sostanziale può non coincidere con quella processuale che si forma lentamente nel dibattimento o durante le indagini, nel caso di procedimenti cartolari. Queste alcune delle riflessioni che continuo a maturare, anche dopo la pubblicazione del volume. Colgo l'occasione per ringraziare Paolo Cendon per aver creduto in questo Progetto, che anno dopo anno è per me diventato di Vita, amici, colleghi e conoscenti." Claudia Carioti
La protezione della persona fragile nell'ordinamento penale
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it