Il protocollo di Viola
Dopo essersi trasferita in Liguria, sperando di allontanarsi così dal suo passato doloroso e dalla figlia egoista, Viola si rifugia nella sua solitudine. Angosciata dall’impossibilità di vedere il nipote, dalla morte dell’amata gatta Cheri e dalle condizioni generali del mondo, Viola cerca rifugio nella sua fantasia e nello studio dei comportamenti delle persone. Elabora così una formula-mantra, una rivisitazione spirituale della celebre formula di Einstein, con l’obiettivo di comprendere i protocolli che le persone seguono inconsapevolmente nella loro vita. La sua solitudine viene interrotta dal ritorno degli amici Marion e Roberto, ma soprattutto dall’incontro con Mario, il cui nipote le dà la speranza di poter tornare a essere nonna, seppur putativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it