Providence de Dieu et devenir du cosmos
Questo saggio è il culmine di un lavoro di ricerca dottorale svolto presso la Facoltà di Teologia di Milano. Si tratta di un rigoroso percorso di ricerca sull'impatto che le recenti teorie dell'evoluzione e i cambiamenti nella cosmologia scientifica hanno avuto sulla rappresentazione del divino e in particolare sulla comprensione del rapporto tra Dio e la creazione. L'area strategica di rilevanza in cui si verificano questi cambiamenti di paradigma è quella della provvidenza. La ricerca, tuttavia, amplifica l'orizzonte assumendo altre dimensioni della fede, quali la nozione di creazione, il cristocentrismo e la salvezza, la posizione dell'uomo nel cosmo e il problema del male. Questa ampia prospettiva rende la tesi originale e preziosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it