Psico-oncologia. Una prospettiva relazionale
La psico-oncologia è una disciplina che offre ampi spazi di riflessione su ciò che concerne una malattia carica di effetti corporei e di pregnanze simboliche come il cancro. La sofferenza della carne, causata dalla malattia, diviene infatti dolore incommensurabile perché penetra l'anima e satura anche le dinamiche relazionali. All'interno della psicologia della salute la malattia oncologica costituisce così una sfida importante per il dialogo tra medicina e psicologia. In particolare l'idea di cura rimanda sia all'affrontare la malattia sia al prendersi cura della persona entro la sua rete di relazioni cruciali. Il volume parte dal presupposto che il benessere, anche in situazioni di malattia, è strettamente correlato con la natura delle relazioni, sia quelle del mondo interiore dell'individuo sia quelle dello scambio relazionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it