Psicoanalisi dei legami di coppia. Per una metapsicologia dei processi intersoggettivi
Che cos'è l'amore? come nasce? come si sviluppa? in che dimensione psicologica sono gli amanti? di che tipo di relazione si tratta? perché dopo molti anni non ci si ama più? perché non ci si innamora? A questi e ad altri interrogativi si è cercato di dare risposta attraverso lo studio sistematico della letteratura psicoanalitica, nonché dei modelli teorici applicativi vigenti sul tema della coppia e delle relazioni amorose. Tale tentativo si è specificatamente caratterizzato nella (ri)costruzione di una metapsicologia, quale essenza del discorso psicoanalitico, alla luce di un'ottica intersoggettiva, sottolineando l'importanza dei grandi insegnamenti del fondatore della psicoanalisi e di come essi tutt'oggi ci forniscano profonde spiegazioni sul nostro comportamento amoroso
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it