Psicofarmacoterapia clinica
Questo progetto editoriale nasce dal tentativo di rispondere in maniera esauriente alle necessità dello psichiatra clinico che si confronta quotidianamente con i pazienti. Il libro coniuga la rigidità di quanto emerge dall'evidence-based medicine con la maggiore flessibilità richiesta dall'eterogeneità della realtà clinica, adottando gli orientamenti generali per i quali è presente un vasto consenso in tutto il mondo, ma anche i suggerimenti e gli spunti derivanti dalla terapia di casi singoli. Quando necessario, i capitoli preesistenti sono stati ampliati o modificati oppure sono state inserite patologie "dimenticate" nell'edizione precedente, o nuove problematiche, come quelle derivanti dalla gestione delle emergenze psichiatriche, del paziente violento, nonché le implicazioni medico-legali della prescrizione psicofarmacologica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it