La psicologia a scuola. Esperienze e strumenti operativi per lavorare con gli allievi, gli insegnanti e i genitori
L'autore descrive come si svolgono gli interventi psicologici nella scuola: la tecnica delle "osservazioni" nella scuola dell'infanzia, primaria e media, i gruppi-di-lavoro con gli insegnanti, lo sportello di ascolto rivolto agli allievi, genitori e insegnanti, per un loro supporto psicologico (con il contributo di Eloisa Tonci). L'autore mette in luce i metodi e gli strumenti atti ad agevolare il clima emotivo e le relazioni nella scuola attraverso gli incontri con i genitori e le esperienze di gruppo nelle classi (laboratori alle relazioni, i percorsi sull'affettività e per la prevenzione del bullismo), utili a migliorare la crescita emotiva degli allievi e la loro convivenza nella scuola (con il contributo di Paola Carboncini). Nella parte finale del libro descrive il "disegno infantile" come strumento utile per capire i bambini.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it