Ho comprato questo manuale per un esame universitario. Chi conosce un po' i manuali de “Il Mulino” è ben consapevole dell’utilità di questi volumi. Questo manuale affronta il tema dell’invecchiamento che, negli ultimi decenni, ha assunto una particolare importanza, grazie all’aumento del numero delle persone anziane e della loro prospettiva di vita. Nel volume in questione vengono affrontate diverse tematiche: le competenze e conoscenze della disciplina e l’importanza di una nuova figura professionale (geropsicologo); aspetti che riguardano la sessualità, le emozioni, gli aspetti cognitivi e le motivazioni dell’anziano in una condizione di normale invecchiamento e/o di invecchiamento patologico. Davvero molto utile, scritto in maniera chiara ed esaustiva.
Psicologia dell'invecchiamento e della longevità. Nuova ediz.
L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno assai rilevante nella nostra società. Il manuale, qui presentato in una nuova edizione rivista e aggiornata, affronta le diverse tematiche e sfide legate a questa fase della vita secondo una prospettiva multidimensionale e multidisciplinare. Per capire i processi legati all'allungamento della vita occorre dare conto dei cambiamenti, oggettivi e percepiti, che avvengono con l'età a livello cerebrale, cognitivo, di personalità, emotivo-affettivo e socioambientale, e che caratterizzano l'invecchiamento tipico e patologico. è altresì fondamentale, per il geropsicolgo in formazione e i professionisti, saper identificare i tipi di intervento clinici e applicativi attuabili per migliorare la qualità di vita della persona anziana e per promuovere un invecchiamento attivo e in salute, anche in presenza di disturbi neurodegenerativi, come raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina Ciccarelli 25 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it