Psicologia dell'orientamento scolastico e professionale
L'orientamento è sempre più un processo che favorisce nel soggetto la presa di decisione e l'assunzione di responsabilità nelle scelte scolastiche e professionali. La persona è chiamata ad un autoorientamento a partire da dati di conoscenza della propria realtà interiore (bisogni, interessi, aspirazioni culturali e professionali) e della realtà esterna (opportunità di formazione e di lavoro, contesto sociale ed economico). Partendo da questo approccio teorico, l'orientamento, anche in Italia, ha modificato le modalità di gestione dell'offerta, diversificandone l'azione a seconda del contesto in cui si attua (centri d'orientamento, scuola, mondo del lavoro).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it