Psicologia della famiglia. La prospettiva sistemico-relazionale - Paolo Gambini - copertina
Psicologia della famiglia. La prospettiva sistemico-relazionale - Paolo Gambini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Psicologia della famiglia. La prospettiva sistemico-relazionale
Disponibilità immediata
37,00 €
37,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La psicologia può offrire un importante contributo alla comprensione dei dinamismi familiari implicati negli attuali mutamenti sociali. Può aiutarci, per esempio, a definire la sua identità, a comprendere la sua trasformazione in una pluralità di forme familiari, ad interpretare le transizioni da una fase di sviluppo all'altra del suo ciclo di vita, a studiare i vari tipi di relazione che comporta come quello coniugale, genitoriale, tra le generazioni, con la società, ecc. Lo scopo di questo volume è proprio quello di avviare il lettore alla comprensione delle relazioni familiari da un punto di vista psicologico. Vista la specificità dei suoi contenuti può rappresentare un utile sussidio per docenti e allievi di un corso di psicologia della famiglia a livello universitario. È comunque indicato anche per chi lavora con le famiglie nei diversi ambiti (psicologico, psicoterapeutico, educativo, sociale, pastorale, giuridico, ecc.) o sia interessato ad approfondirne la conoscenza.

Dettagli

11 luglio 2016
352 p., Brossura
9788846487490

Conosci l'autore

Foto di Paolo Gambini

Paolo Gambini

Paolo Gambini, docente ordinario, direttore dell’Istituto di Psicologia, insegna Psicologia della famiglia nell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Pedagogista, psicologo e psicoterapeuta familiare, il suo ambito di ricerca è quello della famiglia con adolescenti. È stato preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione (UPS) e direttore del suo Centro Psicopedagogico. Collabora con la rivista Orientamenti Pedagogici. Tra le sue ultime pubblicazioni ha scritto, Adolescenti e famiglia affettiva. Percorsi d’emancipazione (FrancoAngeli, 2011), TCS-A. Test sul superamento dei compiti di sviluppo in adolescenza (Erickson, 2015), Formazione affettivo-sessuale (Edizioni Dehoniane, 2017), Esprimere il sesso oltre la genitalità (San Paolo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it