La psicologia delle folle
Questo saggio presenta un'analisi dettagliata del ruolo delle masse nella società e come orientarne il comportamento. Personalità dittatoriali come Mussolini affermarono di aver letto l'opera e di aver apprezzato l'interpretazione della sua principale teoria sulla psicologia delle masse. L'uso di tecniche di persuasione nei regimi dittatoriali di Hitler, Lenin e Stalin sembra trarre ispirazione dalle riflessioni dell'autore. Il moderno dittatore, secondo Le Bon, deve saper cogliere i desideri e le aspirazioni segrete della folla e proporsi come l'incarnazione di questi. "Nella storia l'apparenza ha sempre avuto un ruolo più importante della realtà".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it