Psicologia di comunità - Donata Francescato - copertina
Psicologia di comunità - Donata Francescato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Psicologia di comunità
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Volume numero 81 appartenente alla collana SC/10. Copertina stanca ai margini e agli angoli, lievemente macchiata ai piatti. Presenti al piatto superiore una scritta a matita e una scritta a penna. Dorso brunito, stanco alle estremità, presenti pieghe sulla lunghezza. Alla controguardia superiore presente nota a matita. Pagine salde alla cerniera, lievemente brunite, così come i tagli. Piccole macchie al taglio davanti. Presente mancanza a pagina 170. Presenti sottolineature a penna, con evidenziatore giallo, ma perlopiù a matita. Numero pagine 264.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

264 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2566893749276

Conosci l'autore

Foto di Donata Francescato

Donata Francescato

Donata Francescato è ordinaria di psicologia di comunità alla Sapienza di Roma e coordinatrice del Network europeo degli psicologi di comunità. È direttore scientifico della scuola di specializzazione in psicoterapia e psicologia ASPIC e del network ECOPOIESIS. Tra i suoi libri: Quando l'amore finisce (1992), Separarsi, vivere come single, trovare nuovi partner (con Maura Locatelli, 1998) Figli sereni di amori smarriti (1994), Stare meglio insieme (con Anna Putton, 1995), Amore e potere (1998), Ridere è una cosa seria (2002). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail