La psicologia di Mussolini - Pierluigi Baima Bollone - copertina
La psicologia di Mussolini - Pierluigi Baima Bollone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La psicologia di Mussolini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'osservatore attento che segua Mussolini nell'arco della intera sua vita viene colpito dai frequenti cambiamenti di stato d'animo, senza alcun legame apparente né rispetto ai fatti esterni né rispetto al suo stato di salute. L'intero corpus dei suoi scritti e dei suoi interventi lascia trapelare poco questa variabilità interiore, tranne che nell'incitazione all'odio di un notissimo discorso del dicembre 1942. Eppure la sua vita, tanto studiata, rimane costellata di rebus non risolti, a partire dall'adesione alla lotta razziale, fino alla accettazione del vassallaggio alla Germania e alla fuga dell'aprile 1945. Il nuovo libro di Baima Bollone fornisce un aiuto psicologico fondamentale alla interpretazione storica, con una lettura piacevole e interessante e un supporto notevole alla ricerca.

Dettagli

20 aprile 2007
262 p., Rilegato
9788804564232
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore