Psicologia per il marketing
Le scienze cognitive costituiscono da tempo un sistema di riferimento importante per tutto ciò che concerne la sfera del marketing; l'autore si rivolge ad esse per estrapolarne le conoscenze di base utili a comprendere i fattori che orientano i comportamenti dei consumatori come pure quelli delle organizzazioni. Sul versante dei consumatori vengono approfonditi alcuni processi cognitivi cruciali che presiedono alle scelte, come la percezione, l'apprendimento, la motivazione; sul versante delle organizzazioni, si analizzano i meccanismi collettivi e sociali che agiscono in esse. Uno strumento a cui potranno rivolgersi proficuamente sia studenti di psicologia ed economia sia operatori del marketing.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2004
- 
                                        In commercio dal:18 marzo 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                     
                 
            