Psicologia sociale dell'azione collettiva. Il movimento new global in Italia - Augusta I. Alberici - copertina
Psicologia sociale dell'azione collettiva. Il movimento new global in Italia - Augusta I. Alberici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Psicologia sociale dell'azione collettiva. Il movimento new global in Italia
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Perché le persone decidono di partecipare alla vita politica aderendo a un'associazione, a un partito o a un movimento? Quali variabili psicologiche contribuiscono a una scelta di questo tipo? Studiare l'azione collettiva dal punto di vista della psicologia sociale significa focalizzarsi sulle caratteristiche del contesto sociale entro il quale l'azione si sviluppa e analizzare le percezioni che gli individui si formano relativamente a questo contesto. Nella prima parte di questo volume vengono presi in esame alcuni fattori psicologici studiati dalle ricerche sull'azione collettiva. I risultati della ricerca evidenziano gli aspetti peculiari dell'azione collettiva di movimenti di questo tipo rispetto a forme più tradizionali di pa.

Dettagli

10 gennaio 2006
160 p., Brossura
9788834313084
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail