Psicologo clinico del lavoro. Contesti applicativi emergenti
La psicologia ha definitivamente varcato i confini dei contesti lavorativi. Sempre più spesso lo psicologo arriva ad operare in azienda introducendo e intervenendo su tematiche anche tipicamente cliniche e non più solo su aspetti organizzativi. Attraverso l'analisi di alcuni fenomeni e modelli, vediamo come è possibile interpretare le evoluzioni delle organizzazioni, mutuando concetti psicodinamici, sistemici e psicosociali. Tramite questi strumenti è, dunque, possibile per uno psicologo clinico del lavoro intervenire concretamente sul campo, anche quello lavorativo, per districarne interazioni e relazioni, spesso non definite e non comprese ma che influenzano non poco il futuro di un'organizzazione. "Psicologo clinico del lavoro" è un libro che può interessare gli psicologi, i medici ma anche i manager e tutti coloro che operano come consulenti all'interno o all'esterno delle aziende. Si va a delineare una nuova figura professionale, lo psicologo clinico del lavoro che, agendo su più livelli, si fa promotore di cambiamenti partecipativi deputati a facilitare l'emergere di modelli organizzativi consapevoli, funzionali e durevoli nel tempo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it