Lo psicologo clinico nei servizi pubblici. Linee di cultura clinica e organizzativa nella professione
Nell'analizzare il ruolo dello psicologo nei servizi pubblici, due sono le accezioni più diffuse: la prima, prevalente nei servizi sanitari e sociali, vede l'operatore al servizio del pubblico, proiettato all'esterno, strutturato per offrire all'utente qualche servizio; la seconda, mutuata dalle organizzazioni private, considera il ruolo come servizio interno, quando lo psicologo è un esperto della costruzione di contesti di apprendimento, di motivazione, oppure è orientato a funzioni della direzione del personale. Nel volume si rintraccia nel concetto di servizio l'elemento comune ai linguaggi delle due logiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it