Uno psicologo nei lager. E altri scritti inediti. Nuova ediz. - Viktor E. Frankl - copertina
Uno psicologo nei lager. E altri scritti inediti. Nuova ediz. - Viktor E. Frankl - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 121 liste dei desideri
Uno psicologo nei lager. E altri scritti inediti. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Viktor Frankl, psichiatra, fu deportato nel settembre del 1942 a Theresienstadt, in Boemia, per poi essere trasferito ad Auschwitz, a Kaufering III e quindi a Türkheim. Scampò alla morte, ma perse le persone più care. Rientrato a Vienna dettò in soli sette giorni le sue memorie. Ciò che ne scaturì è questo libro. Un libro che ha influenzato la vita di un numero enorme di persone. Tradotto in quarantadue lingue, ha venduto più di dieci milioni di copie. Non è un trattato, ma neppure un semplice memoriale della deportazione. È un documento umano di straordinario valore, il cui successo non è dovuto tanto all’oggetto del discorso, quanto alla particolarissima prospettiva con cui viene affrontato e al profondo messaggio che trasmette: la vita vale la pena di essere vissuta in qualunque situazione e l’essere umano è capace, anche nelle peggiori condizioni, di “mutare una tragedia personale in un trionfo”. Proprio questo aspetto costituisce uno dei motivi della inossidabile attualità dello scritto di Frankl: esso, infatti, pur narrando i tragici eventi a cui si riferisce, li trascende per incentrarsi sull’esplorazione della natura umana e delle sue potenzialità. E, in questo senso, ciò che dice vale non solo per l’esperienza della detenzione, ma anche per tutte le altre “situazioni-limite” (la sofferenza, la malattia, la disabilità, il lutto, ecc.) che sfidano la capacità umana di resistere e di sopravvivere. L’enorme sofferenza poteva spegnere in Viktor Frankl l’amore per la vita oppure farlo divampare come un fuoco inestinguibile. Sono passati settant’anni da quando queste pagine hanno visto la luce per la prima volta. Bruciano ancora. Presentazione di Daniele Bruzzone.

Dettagli

17 febbraio 2023
176 p., Brossura
Ein Psycholog erlebt das Konzentrationslager
9788835145684

Valutazioni e recensioni

  • Ludovico D’Amico
    Una scoperta

    Ho trovato questo libro nella biblioteca del mio Liceo, sepolto sotto la polvere ed altri libri. Non so il motivo ma ne fui subito attratto. Non conoscevo né l’autore né il titolo del libro. Un capolavoro. Uno di quei libri che ti risvegliano. Pagina dopo pagina ti invita a proseguire per scoprire cos’ha da rivelarti.

  • Elena
    Uno psicologo nei lager.

    Un libro profondo, toccante, un libro che dà le forze per non perdere la fedeltà.

  •  Giacomo
    Lettura importante

    Frankl, psichiatra della scuola viennese, racconta come sia riuscito a trasformare l'esperienza della Shoah in un'incredibile occasione per scoprire nuove profondità della natura umana. Offre senz'altro un punto di vista diverso sull'olocausto e un pensiero alternativo a quello di altri testimoni come Primo Levi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore