Psicosomatica integrata complessa. Ipotesi teorico-pratiche per una nuova prospettiva psicoterapeutica - Giuseppe Sacco,Donato Testa - copertina
Psicosomatica integrata complessa. Ipotesi teorico-pratiche per una nuova prospettiva psicoterapeutica - Giuseppe Sacco,Donato Testa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Psicosomatica integrata complessa. Ipotesi teorico-pratiche per una nuova prospettiva psicoterapeutica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,50 €
33,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È possibile costruire una prospettiva psicoterapeutica più incisiva ed efficace del trattamento dei disturbi e delle sofferenze psicosomatiche? Partendo dalla constatazione dei limiti attuali degli approcci psicoterapeutici esistenti, gli autori propongono qui un nuovo concetto di "integrazione", inteso come costruzione di una condivisione teorica e metodologica interdisciplinare. Sulla base di una "rilettura" degli esperimenti classici di Pavlov e passando attraverso le scoperte attuali della plasticità neuronale, dei neuroni-specchio ecc., gli autori propongono nuovi concetti come quello di "inversione emotiva", di "paradosso", di "unità funzionale psicofisiologica". Affrontano poi la tematica di alcune conseguenze pratiche di questa impostazione nel concreto operativo della psicoterapia, approfondendo in modo particolare il senso di un lavoro psicoterapeutico che non può prescindere dalla visione unitaria corpomente, senza pagare un prezzo a volte troppo alto in termini di efficacia e di stabilità dei risultati. A tal proposito viene presentato il senso di metodologie come il biofeedback, l'Heart Rate Variability (HRV) e il neurofeedback, il loro utilizzo nel processo terapeutico nell'ambito della sincronia "cuore-cervello".

Dettagli

Libro universitario
272 p., Brossura
9788856807486

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Sacco

Giuseppe Sacco

Giuseppe Sacco è psicologo e psicoterapeuta, già docente dell’Istituto di Psicologia e della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Università di Siena, svolge attualmente attività clinica privata. È docente del Centro per la Ricerca in Psicoterapia e Intervento Psicosociale (CRP, Roma) e di numerose Scuole di Psicoterapia riconosciute dal MUR, del Master di Secondo Livello “Mindfulness e Neuroscienze” della Sapienza Università di Roma, dove ha collaborato con il Dipartimento di Psicologia. Collabora con il Biofeedback Federation of Europe (BFE) ed è presidente e fondatore, nel 2006, di Libra Associazione Scientifica, Roma, Centro di Eccellenza riconosciuto dal BFE (www.psicolibra.it). Ha pubblicato oltre 60...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it