Psicoterapia e umanismo. L'unicità dell'uomo alla ricerca di un senso dell'esistenza
Dopo la sua morte, avvenuta nel 1997, Viktor E. Frankl è stato consacrato come uno degli intellettuali più importanti del nostro tempo. "Psicoterapia e umanismo" ha segnato il suo ritorno all’umanismo che ha reso "L’uomo in cerca di senso" un best seller in tutto il mondo. In questa selezione di saggi, scritti tra il 1947 e il 1977, Frankl parla della grande importanza della dimensione umana nella psicoterapia. Spaziando tra molti argomenti diversi – il sesso, la moralità, la letteratura contemporanea, lo sport agonistico e la filosofia – la sua voce si alza solitaria a denunciare lo pseudo-umanismo che ha invaso la psicologia popolare e la psicoanalisi. Attraverso l’esplorazione delle straordinarie qualità umane, Frankl onora e celebra il potenziale di ogni singolo individuo senza però accantonare l’inestimabile tradizione dell’analisi freudiana e del comportamentismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:19 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it