Psycholinguistics: A Resource Book for Students - John Field - cover
Psycholinguistics: A Resource Book for Students - John Field - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Psycholinguistics: A Resource Book for Students
Disponibilità in 2 settimane
73,80 €
73,80 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Routledge English Language Introductions cover core areas of language study and are one-stop resources for students. Assuming no prior knowledge, books in the series offer an accessible overview of the subject, with activities, study questions, commentaries and key readings - all in the same volume. The innovative and flexible 'two-dimensional' structure is built around four sections - introduction, development, exploration and extension - which offer self-contained stages for study. Each topic can also be read across these sections, enabling the reader to build gradually on the knowledge gained. Psycholinguistics: is a comprehensive introduction to psycholinguistic theory covers the core areas of psycholinguistics: language as a human attribute, language and the brain, vocabulary storage and use, language and memory, the four skills (writing, reading, listening, speaking), comprehension, language impairment and deprivation draws on a range of real texts, data and examples, including a Radio Four interview, an essay written by a deaf writer, and the transcript of a therapy session addressing stuttering provides classic readings by the key names in the discipline, including Jean Aitchison, Terrence Deacon, Robert Logie, Willem Levelt and Dorothy Bishop. Written by an experienced teacher, this accessible textbook is an essential resource for all students of English language, linguistics and psychology. The accompanying website to this book can be found at http://www.routledge.com/textbooks/0415276004

Dettagli

Testo in English
246 x 174 mm
462 gr.
9780415276009

Conosci l'autore

Foto di John Field

John Field

1782, Dublino

Pianista e compositore irlandese. Allievo a Londra di M. Clementi, seguì il maestro a Parigi nel 1802 e l'anno seguente a Pietroburgo, svolgendovi intensa attività concertistica e didattica. Tenne numerosi concerti anche in Belgio, Svizzera e Italia. È considerato uno dei più rappresentativi esponenti del pianismo del primo '800, anticipatore e modello di Chopin nel piegare a fini espressivi la tecnica dello strumento, specie nel «notturno», un genere di cui inventò sia il nome sia il carattere poetico-stilistico. Anche Liszt e il Mendelssohn delle «romanze senza parole» gli furono in certa misura debitori. Scrisse 7 notevoli concerti per pianoforte e orchestra, una ventina di notturni, 4 sonate, rondò e altri pezzi per pianoforte (anche a quattro mani), 2 divertimenti, 1 quintetto e un rondò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it