The Psychology of Terrorism
What is terrorism? Can anyone be radicalized? How can we respond to terrorist acts? The Psychology of Terrorism seeks to explain why some acts of violence are considered terrorism and others are not, and why some individuals may be more susceptible to engaging in radical terrorist behavior. Debunking myths and lazy stereotypes, the book delves into some of the most shocking atrocities of our times to discuss the complex and varied psychological characteristics of individual terrorists, organized groups, and their acts. Whilw there is no simple solution, The Psychology of Terrorism shows us that a growing reverse radicalization movement and modern interventionist techniques can give us hope for the future.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:The Psychology of Everything
-
Anno:2020
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:118 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it