Psychopolitics: Neoliberalism and New Technologies of Power
Byung-Chul Han, a star of German philosophy, continues his passionate critique of neoliberalism, trenchantly describing a regime of technological domination that, in contrast to Foucault's biopower, has discovered the productive force of the psyche. In the course of discussing all the facets of neoliberal psychopolitics fueling our contemporary crisis of freedom, Han elaborates an analytical framework that provides an original theory of Big Data and a lucid phenomenology of emotion. But this provocative essay proposes counter models too, presenting a wealth of ideas and surprising alternatives at every turn.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno:2025
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:96 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it