La complessità del sistema pubblicitario e la difficoltosa via dell’armonizzazione degli indici di circolazione costituiscono le linee entro le quali si muovono i contributi che compongono il volume dedicato all’8° Convegno Nazionale. Il rilievo delle misure di conoscenza – strutturate e non – rappresenta da sempre la ricaduta, in termini di sistemazione dei rapporti, dell’evoluzione economica, sociale e culturale degli ordinamenti. I notevoli mutamenti che hanno interessato tutte le misure pubblicitarie sono attualmente oggetto di ripensamento in vista dell’individuazione dei loro princípi comuni. Il complesso tema, affrontato per sezioni tematiche, costituisce il tentativo compiuto di puntellare, in controluce, le basi unitarie della pubblicità: dai princípi organizzativi propri degli indici di circolazione tradizionali fino all’esame delle strutture conoscitive che seguono la circolazione di forme di ricchezza prive di corporeità; dalle evenienze dei rapporti personali/familiari ai modelli individuali e collettivi di gestione delle attività. Il risultato offre una traccia interpretativa utile a porre le basi per una sistemazione armonica delle molteplici forme pubblicitarie, come suggerita dalla necessaria compenetrazione tra sistemi giuridici.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:7 maggio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it