Public Philosophy: Essays on Morality in Politics - Michael J. Sandel - cover
Public Philosophy: Essays on Morality in Politics - Michael J. Sandel - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Public Philosophy: Essays on Morality in Politics
Disponibilità in 3 settimane
32,53 €
32,53 €
Disp. in 3 settimane

Descrizione


In this book, Michael Sandel takes up some of the hotly contested moral and political issues of our time, including affirmative action, assisted suicide, abortion, gay rights, stem cell research, the meaning of toleration and civility, the gap between rich and poor, the role of markets, and the place of religion in public life. He argues that the most prominent ideals in our political life--individual rights and freedom of choice--do not by themselves provide an adequate ethic for a democratic society. Sandel calls for a politics that gives greater emphasis to citizenship, community, and civic virtue, and that grapples more directly with questions of the good life. Liberals often worry that inviting moral and religious argument into the public sphere runs the risk of intolerance and coercion. These essays respond to that concern by showing that substantive moral discourse is not at odds with progressive public purposes, and that a pluralist society need not shrink from engaging the moral and religious convictions that its citizens bring to public life.

Dettagli

Testo in English
210 x 140 mm
272 gr.
9780674023659

Conosci l'autore

Foto di Michael J. Sandel

Michael J. Sandel

Professore di Filosofia politica e Teoria del governo alla Harvard University. I suoi corsi ad Harvard sono molto famosi e in particolare quello popolarissimo anche all’estero intitolato Justice (visibile online: www.justiceharvard.org). Sandel è spesso ospite di università in Europa (tra cui Oxford e la Sorbona) e in Asia, e le sue opere sono state tradotte in ventuno lingue. Dal 2002 al 2005 è stato membro del Council on Bioethics, un organismo che dipende direttamente dalla presidenza degli Stati Uniti e che esamina le implicazioni etiche delle tecnologie biomediche. Per l'eccellenza del suo insegnamento, gli è stato conferito lo Harvard-Radcliffe Phi Beta Kappa teaching Prize. In Cina è stato definito “il più influente straniero dell’anno”...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it