Puerto Escondido<span>.</span> Grandi Film di Gabriele Salvatores - DVD
Puerto Escondido<span>.</span> Grandi Film di Gabriele Salvatores - DVD - 2
Puerto Escondido<span>.</span> Grandi Film di Gabriele Salvatores - DVD
Puerto Escondido<span>.</span> Grandi Film di Gabriele Salvatores - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Puerto Escondido<span>.</span> Grandi Film
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


A causa di un commissario "deviato" che vuole ucciderlo, un impiegato di banca fugge in Messico; qui incontra due italiani e, con loro, conosce una nuova vita più libera, spregiudicata e poetica, finché il commissario non lo rintraccia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1992
DVD
8017229439735

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2005
  • Eagle Pictures
  • 115 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Salvatores

Gabriele Salvatores

1950, Napoli

Gabriele Salvatores è un regista italiano. Nato a Napoli, è cresciuto a Milano. Diplomato all'Accademia d'arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano è tra i fondatori, nel 1972, del Teatro dell'Elfo. Dal musical tratto da Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare nasce nel 1983 il lungometraggio Sogno di una notte d'estate. Nel 1988 da una pièce teatrale con Claudio Bisio, Silvio Orlando e Paolo Rossi, nasce il lungometraggio Kamikazen – Ultima notte a Milano. I primi film di successo sono Marrakech Express (1989), Tumè (1990) e Mediterraneo (1991) Oscar per Miglior Film Straniero, David di Donatello (Miglior Film, Miglior Montaggio, Miglior Suono) e Nastro D’Argento per la regia. Seguono Puerto Escondido (1992), Sud (1993), Nirvana...

Foto di Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

1955, Milano

Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore...

Foto di Valeria Golino

Valeria Golino

1965, Napoli

"Attrice italiana. Nata da padre italiano e madre greca, lavora come fotomodella tra Napoli e Atene. Debutta nel cinema a diciassette anni in Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo (1983) di L. Wertmüller e ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Piccoli fuochi (1985) di P. Del Monte. L’anno dopo vince a Venezia il premio come migliore attrice per Storia d’amore di F. Maselli. Nel 1988 si trasferisce negli Stati Uniti, dove riesce a ritagliarsi un piccolo spazio nell’industria cinematografica americana: recita in Rain Man (1988) di B. Levinson, nella serie Hot Shots! (1991) di J. Abrahams e ha l’occasione di essere diretta da S. Penn in Lupo solitario (1991), da J. Carpenter in Fuga da Los Angeles (1996) e da M. Figgis in Hotel (2001). Richiesta...

Foto di Claudio Bisio

Claudio Bisio

1957, Novi Ligure

Attore italiano. Studia recitazione alla Civica scuola d'arte drammatica di Milano e comincia a lavorare nel cabaret con monologhi di cui è spesso autore. La sua notorietà cinematografica deriva dalla collaborazione con G. Salvatores, per il quale recita in diversi film, da Sogno di una notte d'estate (1983) a Nirvana (1997) passando per Mediterraneo (1991), Oscar come miglior film straniero, e Sud (1993). Dotato di un temperamento esuberante con una spiccata tendenza a «sovradosare» l'interpretazione, dà il meglio di sé quando è incanalato in sceneggiature e regie rigorose. Fra gli altri suoi film: Bonus Malus (1993) di V. Zagarrio, La tregua (1997) di F. Rosi, tratto dall'omonimo romanzo di P. Levi, e Asini (1999) di A.L. Grimaldi, di cui è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore