Pugno proibito (Restaurato in HD) (DVD) di Phil Karlson - DVD
Pugno proibito (Restaurato in HD) (DVD) di Phil Karlson - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Pugno proibito (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Protagonista è un giovanotto che si scopre per caso grosse qualità di pugile. Si affida a un manager abbastanza onesto e fa una grande carriera. Ma il racket di gangster cerca di intimidirlo per farlo perdere e incassare un grosso giro di scommesse. Kid non si piega. Vince l'incontro che invece doveva perdere. I gangster devono rassegnarsi.

Dettagli

1962
DVD
8056351622400

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 92 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen
  • Colonna Sonora,Photogallery,Trailers

Valutazioni e recensioni

  • Simonetta
    Elvis

    Qui elvis ha i capelli rossi pantaloncini corti da boxer all'inizio è vestito da militare un film bello

Conosci l'autore

Foto di Charles Bronson

Charles Bronson

1921, Ehrenfeld, Pennsylvania

Nome d'arte di C. Buchinsky, attore statunitense di origine lituana. In gioventù cambia diversi lavori (è stato anche minatore) prima di esordire in teatro e successivamente nel cinema. Attore dal volto segnato e dalla struttura fisica particolare (occhi azzurri e miti in netto contrasto con l'atteggiamento freddo e burbero), è ritenuto perfetto per le forti caratterizzazioni. Dopo l'esordio con Il comandante Johnny (1951) di H. Hathaway, gli viene cucito addosso il ruolo grintoso del giustiziere e del pistolero che propone con I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, C'era una volta il West (1968) di S. Leone. Negli anni '70 e '80 il cliché del vendicatore viene esasperato in Il giustiziere della notte (1974, cui seguono altri quattro «episodi»)...

Foto di Elvis Presley

Elvis Presley

1935, Tupelo, Mississippi

Cantante e attore statunitense. Affermato cantante rock (soprannominato «The King»), simbolo della prima generazione di giovani ribelli e anticonformisti, approda al cinema sull'onda dell'enorme successo popolare e del fanatismo che circonda la sua figura. Occhi azzurri, fascino introverso, è il protagonista di numerose pellicole, tutte costruite sui suoi successi discografici: dal romantico Fratelli rivali (1956) di R. Webb al drammatico Il delinquente del Rock'n Roll (1957) di R. Thorpe, forse la sua migliore interpretazione, dall'ottimistico La via del male (1958) di M. Curtiz al melodrammatico Stella di fuoco (1961) di D. Siegel. Dopo un periodo di crisi, alla metà degli anni '60 ritorna alla ribalta musicale, ma scompare prematuramente, ormai dedito ad alcol e droghe. Nel 1979 J. Carpenter...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it