La pulizia etnica della Palestina - Ilan Pappé,Luisa Corbetta,Alfredo Tradardi - ebook
La pulizia etnica della Palestina - Ilan Pappé,Luisa Corbetta,Alfredo Tradardi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
La pulizia etnica della Palestina
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel 1948 nacque lo Stato d’Israele. Ma nel 1948 ebbe luogo anche la Nakba (‘catastrofe’), ovvero la cacciata di circa 250.000 palestinesi dalla loro terra. La vulgata israeliana ha sempre narrato che in quell’anno, allo scadere del Mandato britannico in Palestina, le Nazioni Unite avevano proposto di dividere la regione in due Stati: il movimento sionista era d’accordo, ma il mondo arabo si oppose; per questo, entrò in guerra con Israele e convince i palestinesi ad abbandonare i territori – nonostante gli appelli dei leader ebrei a rimanere – pur di facilitare l’ingresso delle truppe arabe. La tragedia dei rifugiati palestinesi, di conseguenza, non sarebbe direttamente imputabile a Israele. Ilan Pappé, ricercatore appartenente alla corrente dei New Historians israeliani, ha studiato a lungo la documentazione (compresi gli archivi militari desecretati nel 1988) esistente su questo punto cruciale della storia del suo paese, giungendo a una visione chiara di quanto era accaduto nel ’48 drammaticamente in contrasto con la versione tramandata dalla storiografia ufficiale: già negli anni Trenta, la leadership del futuro Stato d’Israele (in particolare sotto la direzione del padre del sionismo, David Ben Gurion) aveva ideato e programmato in modo sistematico un piano di pulizia etnica della Palestina. Ciò comporta, secondo l’autore, enormi implicazioni di natura morale e politica, perché definire pulizia etnica quello che Israele fece nel ’48 significa accusare lo Stato d’Israele di un crimine. E nel linguaggio giuridico internazionale, la pulizia etnica è un crimine contro l’umanità. Per questo, secondo Pappé, il processo di pace si potrà avviare solo dopo che gli israeliani e l’opinione pubblica mondiale avranno ammesso questo “peccato originale”. **«Ilan Pappe. che conduce una battaglia radicale contro l’establishment politico e accademico di Israele, è forse il più anticonformista degli israeliani». Mario Vargas Llosa «Ilan Pappe è il più coraggioso, più onesto, più incisivo degli storici israeliani». John Pilger «Insieme all’ultimo Said, Ilan Pappe è il più eloquente narratore della storia palestinese». «New Statesman» «Un importantissimo contributo a una discussione che dovrà continuare. Non c’è speranza di una pace duratura in Medio Oriente finché i fantasmi del 1948 continuano a camminare». «The Independent» «Il “memoricidio” è la colpa principale che Pappe imputa agli ebrei a danno dei palestinesi: un coraggioso j’accuse verso i vincitori e un gesto generoso verso gli sconfitti». Angelo d’Orsi, «La Stampa»**

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
364 p.
Reflowable
9788876258961

Valutazioni e recensioni

  • Dario84
    La tragedia dimenticata

    Ilan Pappè è uno storico israeliano, rappresentante dei "nuovi storici israeliani", che stanno sottoponendo ad un attento riesame le ricostruzioni storiche dell'origine del conflitto israelo-palestinese, e di come questo si sia sviluppato negli ultimi 75 anni. In particolare il libro racconta degli avvenimenti che hanno portato alla Nakba, la "grande tragedia", argomento di cui si parla troppo poco e che si tende ad ignorare. La tesi di Pappè, è che si trattò di una vera e propria pulizia etnica a danno della popolazione palestinese. L'approccio dello storico è fattuale, vengono riportate una grande quantità di fonti, documenti, per smentire del tutto ricostruzioni passate di altri storici israeliani. Quello che il prof. Pappè ci racconta potrà piacerci o meno, ma personalmente credo che quando si parli di storia e geopolitica i fatti ed i documenti contino molto più delle favole.

  • g.maggioni
    un'altra storia

    un libro non di sicuro dalla lettura scorrevole, ma chiaro e a tratti spietato. un racconto freddo del 1948, che indaga con un'altra ottica i fatti della nakba e della Palestina intera

  •  Gemma C.
    Delusione

    Volevo farmi un'idea sul conflitto arabo israeliano e ho comperato sia questo volume sia un altro di opposta tendenza. Purtroppo in questo ho trovato solo ideologia e pochi fatti o dati. Una grossa delusione anche perchè questo è uno dei saggisti filopalestinesi più venduti e reclamizzati.

Conosci l'autore

Foto di Ilan Pappé

Ilan Pappé

1954, Haifa

Ilan Pappé è uno dei maggiori storici del Medio Oriente. Nato ad Haifa da genitori ebrei sfuggiti alla persecuzione nazista, si è laureato alla Hebrew University e ha conseguito il dottorato a Oxford. Nel 2005 ha sostenuto il boicottaggio (incluso quello accademico) di Israele e per questo, dopo aver insegnato per anni a Haifa, si è dovuto trasferire in Gran Bretagna, all’Università di Exeter. Docente di Storia all’Istituto di studi arabi e islamici presso il College of Social Sciences and International Studies e direttore del Centro europeo per gli studi sulla Palestina presso l’Università di Exeter, ha publbicato numerosi saggi. Fra le sue opere tradotte in italiano, Storia della Palestina moderna. Una terra, due popoli (Einaudi,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail