In 324 pagine la storia della complessa vicenda (concessione ai privati di otto ettari sulla falesia unitamente agli ex beni militari dismessi), che ha interessato negli anni scorsi il promontorio algherese di Punta Giglio e che ha generato forti e non ancora sopite discussioni e contrapposizioni, non solo locali, sui temi paesaggistici, naturalistici e urbanistici del nostro patrimonio ambientale e culturale in relazione alla sua tutela e allo sviluppo turistico. In aggiunta alla storia, un'appendice sul promontorio, con i contributi di Maria Antonietta Alivesi (botanica), Giovanni Tilocca (geologia), Antonio Torre (fauna vertebrata terrestre) e Mauro Almaviva e Rolando Galligani (storia beni militari).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it