Personalmente trovo il movimento No Green Pass profondamente fuorviante e pericoloso. In un momento in cui la responsabilità collettiva è fondamentale per uscire da una crisi sanitaria globale, chi si oppone a strumenti di tutela come il Green Pass spesso diffonde disinformazione e sfiducia verso la scienza. Rifiutare un sistema che ha permesso di contenere i contagi e proteggere i più fragili, appellandosi alla “libertà personale”, dimostra una visione miope e individualista della società. La libertà, infatti, non dovrebbe mai andare a scapito della salute pubblica. È legittimo avere dubbi e chiedere trasparenza, ma trasformare un dibattito sanitario in uno scontro ideologico, con toni aggressivi e complottisti, non porta nulla di buono. Anzi, mina la fiducia nei confronti delle istituzioni e ostacola il ritorno alla normalità.
Punti di sVista. Come e perché ho fondato il Movimento italiano no green pass
Nel pieno del periodo pandemico, quando l’Italia era paralizzata da restrizioni, paure e contraddizioni, Zeno Molgora ha scelto di non restare in silenzio. Punti di sVista è il racconto autentico di un uomo che, partendo dalla propria esperienza personale, è diventato in modo spontaneo e pacifico una delle voci più riconoscibili del dissenso civile italiano. Dalle strade di Milano alle piazze d’Italia, Zeno è stato tra i primi a mettere in discussione la narrazione dominante, dando vita a una forma di resistenza non violenta, culturale e sociale, che ha contribuito ad accendere la scintilla del movimento No Green Pass. Ma questo libro non è un manifesto ideologico. È molto di più: è un viaggio intimo e viscerale, fatto di aforismi originali, episodi reali, ferite personali e riflessioni spirituali maturate in un’epoca di rottura. Punti di sVista attraversa confini: tra pubblico e privato, tra protesta e introspezione, tra crisi collettiva e rinascita individuale. Un’opera che non divide, ma interroga. Che non impone, ma invita. Per chi ha vissuto quel tempo con coscienza. E per chi, oggi, sente ancora il bisogno di capire cosa ci è successo – e cosa può nascere da tutto questo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nicole 07 agosto 2025Solo visibilità
-
Paolo 29 luglio 2025Libro interessante ma difficile da reperire di persona
Ma perché sono venuto in Feltrinelli e non era ordinabile dal bancone ma solo online? Comunque sono molto curioso di leggerlo, forza Zeno!
-
Caterina 29 luglio 2025Entusiasta!
Seguo Zeno fin dall'inizio era ora che pubblicassero un libro del genere, sono andata di persona in feltrinelli ma era solo ordinabile online, dovrebbe trovarsi anche in forma fisica per semplificare le cose e la grande richieste che vedo sui social, é un documento storico importante.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows